Con questo articolo cerchiamo di spiegarvi l’origine, il significato e i benefici dello yoga nel modo più semplice possibile.
Origine dello yoga
Lo yoga è strettamente legato alla storia e alla cultura indiana, in particolare a quella delle Upanisad Vediche (VI-IV secolo AC) e alla contemporanea diffusione dello Jainismo e del Buddismo. Dall’India la pratica dello yoga si è diffusa in tutta l’Asia e nel mondo.
Il significato dello yoga
Il termine yoga deriva da radici antiche latine e sanscrite unite nel collegarlo al significato del giogo, dell’unione con la realtà interiore con lo scopo di controllare i propri sensi attraverso una serie di pratiche meditative collegate a movimenti del corpo eseguiti in coordinazione con il respiro.
I benefici dello yoga
La pratica dello yoga agevola la concentrazione riducendo lo stress e l’ansia perché consente di rilassarsi. Lo yoga consente anche di recuperare la propria spiritualità interiore sviluppando, attraverso determinate posture, l’energia vitale. Lo yoga agisce in modo benefico sulla pressione del sangue e sulla capacità polmonare.
Le posizioni dello yoga
Ci sono vari tipi di yoga, una caratteristica comune è date dalle posture dello yoga, gli asana, coordinati con gli esercizi di respirazione, i pranayama che accompagnano il passaggio da una postura all’altra.
Vinyasa yoga
Fra i vari tipi di Yoga citiamo, a titolo di esempio, il Vinyasa yoga che comporta una serie di asana veloci coordinate strettamente con la respirazione in modo da creare un flusso continuo che talvolta è accompagnato dalla musica. I vari asana vengono mantenuti per pochi secondi con una sequenza libera adattata ai partecipanti.
Hatha yoga
É lo yoga tradizionale dove gli asana vengono trattenuti per più tempo accompagnandoli a tecniche di respirazione-pranayama nel quadro di uno stile più statico adatto a tutti.
Yoga bordo lago
Lo scopo finale dello yoga è quello di creare una pace interiore che si raggiunge ancora più velocemente se si pratica lo yoga bordo lago come avviene nel nostro agriturismo grazie alla presenza di un lago circondato da boschi e vigneti. Il lago da giugno a ottobre ha una spettacolare fioritura di fiori di loto.
Yoga in giardino
Lo yoga è una pratica di meditazione tanto più efficace se è praticata in mezzo alla natura, questo è il motivo per cui poter scegliere di fare yoga in mezzo ai nostri giardini può certamente aiutare a trovare la pace con sé stessi.
Yoga e alimentazione
Lo yoga stimola a una dieta vegetariana in omaggio alla ricerca di un perfetto equilibrio tra uomo e natura.
Yoga vicino a Milano
Non è facile praticare lo yoga vicino a Milano, vi proponiamo di fare yoga in collina, nell’agriturismo della Marchesa scegliendo fra i giardini e il lago della Tenuta.
Yoga vicino a Genova
Fare yoga tra Novi Ligure e Gavi, nell’antico territorio della Repubblica di Genova, significa unire la tradizione dell’Asia con la cultura del nostro paese.
Speriamo di avervi riassunto in modo semplice l’origine, il significato e i benefici dello yoga, se volete praticarlo nella nostra tenuta compilate il modulo allegato e vi diremo come fare.