Mar 16, 2023 | Vini del Piemonte
Con questo articolo vogliamo spiegarvi la differenza fra i vitigni autoctoni piemontesi e i vitigni internazionali. Prima di tutto vi diamo qualche notizia sulla storia della vite, del vino e dei vitigni. La Vitis Vinifera e l’origine del vino: Da quale...
Ago 30, 2022 | Langhe e Monferrato, Vini del Piemonte
La Tenuta La Marchesa è situata nel cuore del Gavi, la raccolta nei 58 ettari di vigneto di proprietà comincia con il Gavi, a seguire il Pelaverga e l’Albarossa. La storia della vendemmia: Fino dai tempi dell’antica Roma ci sono testimonianze di grappoli d’uva...
Apr 1, 2022 | Langhe e Monferrato, Vini del Piemonte
Se volete acquistare del vino sfuso direttamente da un’azienda agricola prestigiosa della zona del Gavi, nel Monferrato, vi suggeriamo di scegliere il bianco e il rosso prodotti dalla Tenuta La Marchesa. Cosa vuol dire vino sfuso Vino sfuso significa vino...
Lug 31, 2019 | Vini del Piemonte
I solfiti nel vino svolgono una importante azione antiossidante e antibatterica; sono già presenti in natura, se pure in piccola quantità, e vengono aggiunti durante le fasi di lavorazione, dalla vendemmia all’imbottigliamento, in modo da assicurare la massima...
Lug 19, 2019 | Langhe e Monferrato, Vini del Piemonte
Conoscete la storia del Monferrato e dei suoi vini? Con questo articolo vi raccontiamo la storia di questa zona del Piemonte, oggi provincia di Alessandria e Asti, un tempo stato autonomo, il Marchesato del Monferrato. La storia del Monferrato. Uno dei tanti piccoli...
Lug 12, 2019 | Vini del Piemonte
Vini biologici o vini tradizionali? Cosa è la differenza fra questi due vini? In questo articolo cerchiamo di darvi le informazioni principali sulle due tipologie di vino fornendovi anche le regole della EU che disciplinano la coltivazione dell’uva biologica da cui...