La Marchesa: location matrimoni in Piemonte, nel Monferrato

Le due sale dell’agriturismo La Marchesa sono una location ideale per ospitare matrimoni e ricevimenti, circondati dall’atmosfera magica del paesaggio intatto da secoli ed offrono, agli sposi ed ai loro ospiti, la possibilità di soggiornare nelle camere, avvolti nella pace della campagna.

 

Location matrimoni in Piemonte, nel Monferrato

La Tenuta La Marchesa è una splendida location matrimoni in Piemonte, nel Monferrato che renderà indelebile il ricordo del giorno delle tue nozze.

Le giovani coppie che cercano una location fuori città per il loro matrimonio in Piemonte, scelgono sempre più spesso l’agriturismo della Marchesa, grazie al passa parola, alle recensioni positive pubblicate su Tripadvisor o perché hanno partecipato ad un ricevimento di amici o parenti.

La Tenuta La Marchesa è una location per matrimoni scelta abitualmente per la posizione isolata in campagna, che permette di diffondere la musica negli orari di legge, per i menu della tipica cucina piemontese rivisitata in chiave moderna, per il gusto del pane di campagna, delle verdure dell’orto raccolte da poco, per i vini squisiti, dagli aperitivi al rosè dolce da fine pasto, per la bellezza di un resort di charme immerso in boschi, colline e vigne.

Matrimonio in agriturismo

La sala ricevimenti della Marchesa rappresenta una location perfetta per organizzare un matrimonio in agriturismo, in piena campagna, nelle dolci colline Monferrato, fra Novi Ligure e Gavi.

Si tratta in realtà di una villa del XVII secolo, costruita dai Marchesi Sauli come centro delle loro azienda agricola, nella quale un restauro attento ai volumi d’epoca ha permesso di ricavare una grande sala con travi a vista e camino d’epoca con una capienza massima di 130 persone.

Gli invitati al matrimonio possono essere ospitati nelle 12 camere dell’agriturismo: gli sposi possono prenotare l’intero agriturismo.
Il ristorante dispone di ampie zone di parcheggio e di accesso ai disabili.

Anniversario nozze d’oro e d’argento

La scelta dell’agriturismo della Marchesa per celebrare l’anniversario delle nozze d’oro e d’argento rende ancora più bello un momento tanto importante nella vita di una coppia per la possibilità di poter rivivere con parenti ed amici nella pace della campagna i ricordi di tanti anni trascorsi insieme.

Menù per le nozze

Abbiamo ideato dei particolari menù per le nozze, prodotti dal nostro ristorante, che rispecchiano le tradizioni del territorio anche nell’ambito di temi specifici proposti dagli sposi.

 

Matrimonio da favola

Le recensioni della Marchesa su Tripadvisor e sui diversi canali social, danno un’idea del successo dei tanti matrimoni da favola tenuti all’agriturismo della Marchesa, con speciali decorazioni fatte di balle di paglia, a tema o legate alla fantasia degli sposi.

Il momento dello scatto delle fotografie, tanto importante, può essere celebrato intorno al pozzo antico dell’agriturismo, nella cappella della Villa della Marchesa o in uno dei tanti giardini della tenuta.

Per la notte del matrimonio, la camera situata nella torretta dell’agriturismo, l’antica piccionaia ora nota come “stanza degli sposi”, costituisce il perfetto finale di una giornata memorabile che, al mattino successivo, permette di scoprire il magnifico paesaggio a 360 gradi dalle 4 finestre della stanza.
Una splendida maniera per suggellare un matrimonio da favola!

 

Matrimonio in dimora storica

La villa della Marchesa, dimora storica, dispone di molte sale bellissime di media dimensione, come tutte le grandi ville del 1700, ma è priva di un grande ambiente che possa ospitare 130 persone, secondo l’esigenza dei matrimoni di oggi.

Per contro, adiacente alla villa della Marchesa, l’antica limonaia è disponibile per matrimoni è può ospitare comodamente fino a 130 persone.

All’interno della villa, la cappella dedicata agli Angeli Custodi, consacrata, è una delle più belle cappelle private della zona.
Secondo le norme del Concilio vaticano non può essere usata per la cerimonia ufficiale che può però essere tenuta in Comune o in una chiesa di Novi Ligure.
La cappella viene invece utilizzata spesso per la benedizione agli sposi e per fotografie ricordo che, nei giardini intorno alla limonaia presentano scorci di grande bellezza.

Prenotazioni ed informazioni

Data la grande richiesta, in particolare nei mesi da maggio a settembre, è sempre consigliabile prenotare la location per il matrimonio con largo anticipo.

Matrimoni presso la villa e la limonaia

Telefono: +39.014.374.3362 / +39.335.761.8507
Responsabile: Tiziano Pelanda

 

Matrimoni presso l'agriturismo

Telefono: +39.0143.314.028 / +39.339.381.8193
Responsabile: Rossana 

 

 

Vigne & Vini a Gavi

 

 

Tenuta la Marchesa è socia dell’Associazione Dimore Storiche italiane (ADSI) ed è listata nel sito Dimore Storiche Italiane.
Alla stessa proprietà fa capo un'altra azienda viticola a Frascati, la Tenuta di Pietra Porzia.

Alla stessa proprietà fa capo Villa Medici Giulini a Briosco.

 

 

 

Via Gavi 87 15067 - Novi Ligure (AL) - Italia
Tel. Agriturismo: +39.339.381.8193 - Tel. Cantina: +39.0143.743.362