Fiore di loto è il termine comune usato per il fiore appartenente al genere Nelumbo nella sua sottospecie originaria dell’Asia e dell’Australia. Alla Marchesa ha colonizzato tutto il bordo del nostro lago.
Quando fiorisce il fiore di loto
Il fiore di loto fiorisce da giugno a ottobre con fioriture spettacolari negli specchi d’acqua, per crescere a fiorire i suoi rizomi hanno bisogno di essere coperti da acqua profonda da un minimo di 10 cm a un massimo di 3 metri, questa sua caratteristica ne ha fatto il protagonista principale dei giardini d’acqua.
I giardini d’acqua
L’acqua è sempre stata presente nella storia dei giardini a partire dal giardino dell’Eden dal cui centro scaturisce un fiume che si divide in 4 rami, 2 mitici e 2 ben identificabili nel Tigri e nell’Eufrate, i fiumi della Mesopotamia, una terra desertica in cui l’acqua è il bene più prezioso.
La tradizione dei giardini d’acqua continua con gli Egizi, poi con i Romani e trionfa con i giardini islamici di cui resta uno splendido esempio a Granada nel giardino dell’Alhambra.
I giardini d’acqua continuano a Versailles e nel giardino romantico inglese del XVIII secolo.
Il significato del fiore di loto
Nella tradizione buddista il fiore di loto è simbolo di purezza della mente e dell’anima perché affonda le radici nel fango che non lo contamina, è anche simbolo di rinascita dal mondo contaminato dalle impurità per la sua capacità di sollevarsi dall’acqua putrida; quando è chiuso a formare un bocciolo, simboleggia il saluto scambiato a mani giunte fra i buddisti, quando si apre, alto sul suo stelo, rappresenta l’anima che si leva verso Dio dal fango dello stagno.
Il colore del fiore di loto
Il fiore di loto è rosa intenso, ci sono anche delle varietà gialle o bianche ma sono molto più delicate della comune specie rosa.
Le foglie del fiore di loto
Le foglie del fiore di loto sono sempre pulitissime perché le particelle di sporco vengono raccolte da gocce d’acqua, per questo motivo vengono usate, in Asia, per servire gli alimenti o per contenere, opportunamente arrotolate, del riso. L’estrema pulizia delle foglie e del fiore ne fanno un simbolo di purezza e di bellezza interiore.
Il Fiore di loto come cibo
In Asia il fiore di loto è usato anche come cibo, i semi vengono mangiati crudi o cotti mentre i petali sono pienamente commestibili, anche le radici del fiore di loto, i cosiddetti rizomi sono un condimento prelibato per delle zuppe o vengono semplicemente fritti.
Il fiore di loto e lo yoga
Il fiore di Loto nasce dal terreno fangoso per poi alzarsi sull’acqua e aprirsi al sole, questa immagine rappresenta la metafora del beneficio che lo yoga apporta al corpo umano. Tra le posizioni yoga una delle più conosciute è proprio la posizione del fiore di loto.
Il giardino d’acqua e i fiori di loto alla Marchesa
Il Lago della Marchesa, di quasi due ettari, è un giardino d’acqua circondato dai vigneti.
La fioritura inizia verso Pasqua con i ciliegi giapponesi, prosegue, in maggio, con la fioritura degli Iris gialli d’acqua e poi da giugno a ottobre con la spettacolare fioritura dei fiori di loto, i Nelumba Lucifera, che hanno colonizzato tutto il contorno del lago.
Se questo articolo vi ha aiutato a comprendere il fiore di loto e il suo significato, prenotate una delle nostre esperienze e non dimenticate di fare una passeggiata fino al lago.