news

Non avete ancora deciso cosa fare e dove andare per la festa della donna? Perché non scegliete l’agriturismo della Marchesa a Gavi, nel Monferrato?

Con questo articolo vi suggeriamo 5 motivi per orientare le vostre scelte verso l’agriturismo della Marchesa a Gavi, nella zona del Monferrato ma, prima di tutto, pensiamo che vi farà piacere avere qualche notizia sull’origine e il significato della festa.

Festa della donna: come mai l’8 marzo?

Le prime notizie risalgono al 1907 quando a Stoccarda sono nati i primi movimenti femminili per lottare contro lo sfruttamento delle donne nelle fabbriche ed ottenere il voto alle donne. Subito dopo, nel 1909, negli USA, le stesse richieste hanno dato luogo alla creazione della prima giornata della donna il 23 febbraio 1909. In Europa la stesa giornata veniva celebrata in Marzo.

In Italia la prima giornata della donna, il giorno 8 marzo, è stata celebrata nel 1945 .

La lotta per il diritto di voto alle donne

I movimenti a favore della donna hanno, fin da principio, lottato per ottenere il suffragio universale con l’estensione del diritto di voto alle donne. Non è stato facile, se solo si pensa che il diritto di voto alle donne è stato concesso nel 1917 dal Canada e dalla Russia, nel 1918 dall’Inghilterra, nel 1919 dal Belgio e dalla Germania, nel 1920 dagli USA , nel 1944 dalla Francia, nel 1945 dal Giappone, nel 1946 dall’Italia, nel 1971 dalla Svizzera e solo nel 2015, dopo quasi un secolo dall’Arabia Saudita! Ancora oggi nel Brunei uomini e donne non hanno diritto di voto.

La scelta della mimosa sapete perché?

La scelta della mimosa per la festa della donna nasce nel 1946; la mimosa è uno dei primi fiori che annunciano l’arrivo della primavera, sono un perfetto simbolo di rinascita della natura dopo la morte del lungo inverno e rappresentano quindi il nuovo ruolo e la nuova dignità della donna dopo secoli di sfruttamento da parte dell’uomo.

La mimosa è anche un dono che accompagna le frasi di auguri per la festa delle donna.

Ecco i 5 motivi per passare la festa della donna nell’agriturismo della Marchesa a Gavi, nel Monferrato

La breve distanza dell’agriturismo da Milano, Torino, e Genova

panorama alba vigneti

La Marchesa è solo a un’ora da Milano e Torino, 40 minuti da Genova ma è come arrivare in un altro mondo, un angolo di natura intatto con un magnifico paesaggio e un agriturismo in assoluto silenzio sulla strada che collega Novi Ligure a Gavi, a soli 4 chilometri da Serravalle Outlet.

 

 

Una vacanza in agriturismo con il voucher Piemonte

Con i voucher Piemonte potrete passare 4 notti in agriturismo pagandone 2, se siete interessati scriveteci e vi diremo come fare.

Una vacanza passeggiando in sicurezza

Per chi ama camminare è bello passeggiare in sicurezza in campagna e fare delle foto per la festa della donna ai bordi del lago della Marchesa, il giorno 8 marzo è ancora inverno ma i colori dei boschi e del lago sono indimenticabili.

Un lungo fine settimana in un agriturismo di charme

Sala piccola saula

L’agriturismo della Marchesa è ubicato in un’antica villa del XVII secolo trasformata in un albergo di charme. Potrete passare un lungo fine settimana dalla domenica al mercoledì 8 marzo oppure venire solo per la cena di mercoledì 8 marzo visitando prima la cantina.

La cena per la festa della donna

Al ristorante dell’agriturismo Rossana vi farà ritrovare il gusto del cibo fatto in casa con prodotti dell’azienda e delle aziende agricole del territorio. Scoprite anche la nuova annata del Gavi Marchesa 2022, i nostri Rossi Pelvaro e Albarossa con i profumi naturale del vitigno senza passaggio in legno. Il menu per la festa della donna verrà inviato su richiesta.

Se con questo articolo vi abbiamo convinto a scegliere l’agriturismo della Marchesa a Gavi, nel Monferrato per la festa della donna, compilate il modulo sotto riportato e vi accoglieremo con grande gioia.

Per info e prenotazione:

Send this to a friend