Esperienza Autoctoni

Tour dei vigneti e giardini, della vecchia cantina della Villa, con degustazione dei nostri rossi autoctoni

Il tour inizia dalla terrazza con la vista dei nostri vigneti e del paesaggio delle colline del Monferrato, le Alpi, le Colline dell’Oltrepò e le Alpi Marittime. Dopo il racconto della storia dell’azienda e del territorio, la visita prosegue con il giardino di frutta ed erbe aromatiche, il giardino all’italianala cappella della villa, la limonaia, e l’antica cantina della Villa del XVII secolo restaurata. Scoprirete come in cantina lavoriamo cercando di esaltare gli aromi primari delle uve, anche evitando l’utilizzo dei contenitori in legno di rovere per l’invecchiamento. La degustazione guidata si terrà direttamente in cantina dove assaggerete i nostri 4 rossi autoctoni: Monferrato DOC Pelvaro, da uve pelaverga e con sentori di pepe bianco, Piemonte DOC Albarossa, da uve albarossa con sentori balsamici e di frutta rossa, Monferrato DOC Larino, da uve Slarina con profumi di ciliegia e prugna e per ultimo Monferrato DOC Valino, da uve uvalino con sentori di liquirizia. Al termine della visita sarà possibile acquistare i nostri prodotti

€ 50,00 a persona – Minimo 2 persone

€ 45,00 a persona – da 3 a 5 persone

€ 35,00 a persona – da 6 persone

Per informazioni e prenotazioni

Vigne & Vini a Gavi

 

 

Tenuta la Marchesa è socia dell’Associazione Dimore Storiche italiane (ADSI) ed è listata nel sito Dimore Storiche Italiane.
Alla stessa proprietà fa capo un'altra azienda viticola a Frascati, la Tenuta di Pietra Porzia.

Alla stessa proprietà fa capo Villa Medici Giulini a Briosco.

 

 

 

Via Gavi 87 15067 - Novi Ligure (AL) - Italia
Tel. Agriturismo: +39.339.381.8193 - Tel. Cantina: +39.0143.743.362

 

Send this to a friend