news

Se non avete ancora deciso dove andare per un giorno vicino a Milano e dove mangiare tra Milano e Genova, con questo articolo vi suggeriamo delle alternative per la vostra giornata con una sosta per pranzo nell’agriturismo della Marchesa.

Una giornata di shopping all’Outlet di Serravalle Scrivia

Il Designer Outlet di Serravalle Scrivia, considerato il paradiso dello shopping, può essere raggiunto facilmente in un’ora da Milano. Se passate all’outlet una giornata intera e volete un consiglio per il pranzo l’agriturismo con ristorante della nostra tenuta viticola vi offre l’occasione per una sosta in mezzo al verde della campagna a soli 4 chilometri dall’outlet.

Scoprire dei beni culturali a un’ora da Milano

Tutti conoscono il Cenacolo di Leonardo, ma se volete scoprire dei tesori culturali nascosti vicino a Milano vi suggeriamo una gita in giornata nella zona del Gavi alla scoperta del Monastero di Santa Croce a Bosco Marengo, del museo dei Cappuccini a Voltaggio e della Confraternita della Maddalena a Novi ligure. Durante la lunga giornata prenotate una sosta per il pranzo al ristorante dell’agriturismo della nostra tenuta viticola.

Una visita in cantina nella zona del Gavi, nel Monferrato

Visitare una cantina con assaggio dei vini è sempre una bella esperienza, nella nostra cantina potrete degustare il Gavi, il bianco straordinario dai profumi fruttati, ma potrete anche assaggiare dei rossi autoctoni del Piemonte coltivati nella nostra tenuta dopo decenni di oblio.

ortensie marchesa.jpg

Dove mangiare nel Monferrato con vista

Milano è in pianura e non offre nessuna vista particolare ma nel Monferrato è possibile trovare dei luoghi dove poter mangiare con vista, uno di questi è la Tenuta La Marchesa dove la vista si apre sui nostri 58 ettari di vigneti e sui boschi che li circondano. Se dopo pranzo volete fare una passeggiata, il trekking al nostro lago è una gita indimenticabile di circa 30 minuti tra andare e tornare.

Cosa mangiare fra Milano e Genova

Se non sapete dove fermarsi tra Milano e Genova, il pranzo o la cena nel nostro agriturismo vi offre la possibilità di scoprire dei piatti del territorio e della tradizione contadina.

 

Le regole della ristorazione dell’agriturismo

Forse non sapevate che le regole dell’agriturismo impongono di offrire fino al 25% prodotti della nostra tenuta e fino a 85% prodotti di aziende agricole della regione. Questo è il motivo per cui, oltre al vino, abbiamo un grande orto, un frutteto, un campo di grano per avere la farina con cui facciamo focacce, ravioli, tagliatelle e ogni tipo di pasta. Non troverete il classico menù di un ristorante ma una scelta fra pochi piatti sempre freschi e fatti al momento.

 

Ecco una scelta dei piatti serviti al ristorante del nostro agriturismo

roast beef

Di seguito alcuni esempi di piatti che abbiamo creato per voi:

Roast beef alla nostra maniera: roast beef con bruschetta di pane, spuma di caprino e mandorle

riso venere

Riso venere con zucchine e crema di Montebore, il fomaggio locale presidio di Slow food

Flan di verdure di stagione del nostro orto

Rabattoni: Malfatti di erbette con ricotta di capra e parmigiano, serviti caldi con burro fuso

 

 

Se con questo post vi abbiamo dato dei buoni consigli su cosa fare a dove mangiare tra Milano e Genova, compilate il modulo sotto riportato e vi accoglieremo con gioia.

 

Send this to a friend