
Tenuta La Marchesa: la nostra cantina a Gavi
La Cantina a Gavi
Ubicata in un immobile di fronte alla villa, la cantina della Marchesa a Gavi, si inserisce a livello architettonico in modo armonico riprendendo nella facciata verso la villa alcuni degli elementi architettonici che caratterizzano la costruzione monumentale.
La pressatura avviene con le Bucher, macchine per la pressatura soffice attraverso un polmone di gomma che si gonfia lentamente, evitando la rottura delle molecole aromatiche sempre molto delicate.
Nei vini bianchi, dopo la pressatura per semplice decantazione con calo di temperatura, si separa il mosto fiore che viene vinificato con lieviti selezionati del territorio, in acciaio a non più di 18 gradi, in modo da conservare i terpeni aromatici che, per loro natura, sono molto volatili e verrebbero allontanati con le molecole di anidride carbonica in caso di fermentazione a temperatura normale.
Un impianto frigorifero centrale assicura la costanza della temperatura. A fine fermentazione un affinamento di 2 mesi per il Gavi etichetta bianca, di 6 mesi per la qualità Oro, assicura il perfetto equilibrio del vino.
Prima dell’imbottigliamento, fatto sotto vuoto, la stabilizzazione a freddo garantisce il vino da ulteriori precipitazioni.
Nei vini rossi, dopo la raccolta delle uve, le stesse vengono portate per 24 ore a bassa temperatura per estrarre gli aromi, quindi fermentate insufflando ossigeno ad ogni rimontaggio, in modo da ammorbidire i tannini presenti.
Un lungo affinamento di almeno un anno in acciaio assicura la qualità perfetta del vino.
I vini rossi della Marchesa sono vini morbidi pur con grande struttura e profumi fruttati intensi. Sono perfetti anche come vini da estate.
Visita della cantina, degustazioni e vendita del vino
Si possono effettuare degustazioni e visite della cantina su prenotazione.
Vendita vino a privati con listini prezzi disponibili a richiesta: tutti i giorni feriali dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00, incluso il sabato mattina. Fuori orario la vendita può avvenire su prenotazione. E’ possibile il ritiro all’agriturismo di quanto acquistato.
La cantina è situata a Novi Ligure, sulle colline del Gavi.
Tenuta la Marchesa è socia dell’Associazione Dimore Storiche italiane (ADSI) ed è listata nel sito Dimore Storiche Italiane.
Alla stessa proprietà fa capo un'altra azienda viticola a Frascati, la Tenuta di Pietra Porzia.
Alla stessa proprietà fa capo Villa Medici Giulini a Briosco.
Via Gavi 87 15067 - Novi Ligure (AL) - Italia
Tel. Agriturismo: +39.339.381.8193 - Tel. Cantina: +39.0143.743.362