
La Marchesa: Charme e Relax in Piemonte, nelle colline dell’antico Monferrato
Per chi cerca una vacanza di charme e relax in Piemonte, nell’antico Monferrato, la Marchesa è un luogo magico dove ritrovare sé stessi in un contesto storico, aperto alla realtà del presente.
È bello ritrovare il piacere di leggere un libro in pace assoluta, passeggiare nei boschi arrivando ad ammirare le fioriture al lago, dagli iris gialli a maggio, fino ai fiori di loto da giugno a settembre.
Per chi ama lo sport, due golf nelle vicinanze, da 18 e 36 buche si inseriscono perfettamente nel paesaggio. Un maneggio con cavalli si trova a pochi chilometri di distanza dall’agriturismo, così come un famoso poligono di tiro a segno.
Le strade di campagna intorno alla Marchesa si prestano a passeggiate in mountain bike, sulle orme del grande Fausto Coppi, nativo del Novese ed a giri con auto d’epoca, che si sono conclusi spesso presso di noi.
È ancora più affascinante rilassarsi a bordo piscina in estate o vicino al camino d’inverno, leggendo un libro e gustando un calice di uno dei nostri straordinari vini.
Charme e relax
La Marchesa rappresenta un’esperienza di vero charme e relax a 360 gradi.
Se per agriturismo di charme si intende un luogo immerso nel silenzio della natura e circondato da un fantastico paesaggio di vigneti di collina, certamente l’agriturismo della Marchesa rispecchia perfettamente tali caratteristiche, esaltate dal fascino che soltanto gli immobili d’epoca sanno dare.
Siamo lontanissimi dall’immagine del classico albergo asettico e vicinissimi a quella di un resort da sogno dove ritrovare l’equilibrio spesso perduto nel mondo affannoso di oggi.
Passeggiate nei boschi e fra le vigne
Seguendo una piantina della Tenuta la Marchesa disponibile in agriturismo, si possono fare delle bellissime passeggiate rimanendo all’interno della proprietà, costeggiando i vigneti e seguendo il corso del piccolo rio che scorre nella parte bassa della collina.
In alternativa, sempre costeggiando i vigneti, si può raggiungere il lago di quasi 2 ettari con le sue spettacolari fioriture. Una comoda passeggiate porta al lato opposto dello specchio d’acqua, in mezzo al bosco.
La tenuta è riserva di caccia e spesso si possono osservare caprioli, lepri, fagiani.
Sconsigliamo di accedere alla parte più fitta dei boschi, per evitare il pericolo di imbattersi in cinghiali, anche se durante il giorno finora non ci sono mai stati problemi.
Letture in riva al lago
Il lago della Marchesa è una scoperta magica anche per chi vuole semplicemente fermarsi a leggere un libro in pace, disturbato soltanto dal vento che fa fremere l’acqua e da qualche rana che salta dalla riva. Si può scegliere di sedersi comodamente in una delle due panchine presenti sul percorso proprio ai bordi del lago.
Week end di relax
All’agriturismo della Marchesa un week end di relax è garantito: i bambini non si staccheranno mai dalla piscina; agli adulti non mancheranno le alternative, da quelle sportive a quelle culturali.
Le giornate si concludono sempre godendosi il paesaggio sorseggiando un bel calice di vino.
I dintorni si prestano a visite bellissime scoprendo luoghi non abituali per il turismo, con gite che possono essere effettuate anche in mezza giornata. Ma se si dispone dell’intera giornata c’è solo l’imbarazzo della scelta fra il mare, i laghi, lo shopping e il turismo culturale delle grandi città.
Week end romantico in agriturismo
Per vivere un week end romantico in agriturismo, prenotate sempre la camera della torretta, che in assoluto è quella che garantisce una vera atmosfera magica tutta da scoprire.
Salendo le antiche scale in mattoni e legno che un tempo lontano portavano alla piccionaia, la vera ragione per cui la torretta era stata costruita nel XVII secolo, sotto l’intonaco si conservano ancora i buchi per i nidi dei piccioni da cui i contadini prelevavano i piccoli, un cibo un tempo più che prelibato. La camera della torretta è nota come la “stanza degli sposi”.
I nostri ospiti potranno trascorrere un week end romantico in agriturismo in ogni stagione dell’anno: ogni stagione regala colori, profumi ed emozioni unici.
Tenuta la Marchesa è socia dell’Associazione Dimore Storiche italiane (ADSI) ed è listata nel sito Dimore Storiche Italiane.
Alla stessa proprietà fa capo un'altra azienda viticola a Frascati, la Tenuta di Pietra Porzia.
Alla stessa proprietà fa capo Villa Medici Giulini a Briosco.
Via Gavi 87 15067 - Novi Ligure (AL) - Italia
Tel. Agriturismo: +39.339.381.8193 - Tel. Cantina: +39.0143.743.362